Bardello: Commemorazione dei Caduti di tutte le guerre – Domenica 9 novembre 2025
Domenica 9 novembre 2025 la comunità di Bardello si è riunita per la tradizionale Commemorazione dei Caduti di tutte le guerre, un momento sentito e partecipato che ha visto la presenza degli Alpini, della Banda, del Sindaco, della Protezione Civile, delle insegnanti e dei bambini della scuola primaria di Bardello con Malgesso e Bregano, insieme a numerosi cittadini.
Il corteo, accompagnato dalle note della banda e dal passo ordinato degli Alpini, ha attraversato le vie del paese fino al monumento ai Caduti, dove si è tenuta la cerimonia ufficiale.
Anche i bambini della scuola primaria hanno contribuito a rendere omaggio con gli “alberelli della Pace” portando un piccolo segno del loro lavoro che ha suscitato grande emozione, quando nella piazza gremita sono risuonate le note dell’Inno nazionale di “Fratelli d’Italia” e “Il Piave”, canti simbolo dell’unità nazionale e della memoria. I ragazzi di classe quinta hanno inoltre recitato con partecipazione una poesia di Gianni Rodari riguardante la Costituzione italiana, ricordando a tutti il valore della pace, della libertà e del rispetto reciproco.

È stato un momento importante per tutta la comunità scolastica e cittadina, un’occasione per riflettere insieme sul significato della memoria e sull’importanza di trasmettere alle nuove generazioni i valori fondamentali della convivenza civile.
La partecipazione dei bambini, con la loro spontaneità e il loro entusiasmo, ha dato alla cerimonia un tocco di luce e di speranza, sensibilizzando i cuori di tutti e che il futuro passa anche attraverso l’educazione e la consapevolezza delle giovani generazioni.
Al termine di questo sentito momento i bambini hanno distribuito un segnalibro che riportava la frase:
“La pace non è solo assenza di guerra, ma un mondo pieno di colori vibranti, dove ognuno può esprimere la propria individualità”

Un ringraziamento sincero va a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questa giornata: agli Alpini, alla Banda, all’Amministrazione comunale, alla Protezione Civile e naturalmente ai nostri piccoli protagonisti e alle loro insegnanti.
Articolo delle Maestre
Natalia Del Curto e Rossella Minarelli
Ultima revisione il 15-11-2025 da FRANCESCO CODECASA

