Presentazione

1. LA MISSIONE DELL’ISTITUTO NEL CONTESTO SOCIO-ECONOMICO DELL’ALTO VARESOTTO

1.1 Chi siamo

Quest'anno scolastico 2025/2026 l’Istituto è formato da tre Scuole primarie ("G. Carducci" di Gavirate, "San Benedetto" di Voltorre, "I. Molinari" di Bardelllo),  con 16 classi e dalla Scuola secondaria “Carducci” con 14 classi. Gli alunni sono 510. Di questi 280 circa frequentano la scuola primaria, 230 la scuola secondaria.

L’Istituto gode di autonomia organizzativa, didattica e di ricerca, pur essendo vincolato dalle norme statali quanto a risorse finanziarie, modelli di orario, dotazione di personale, obiettivi di apprendimento e livelli di competenze socio-culturali da raggiungere.

1.2 Il Contesto

L’istituto Comprensivo di Gavirate sorge sul territorio comunale di Gavirate e di Bardello, due paesi dell’Alto Varesotto affacciati sul Lago di Varese. Di questa caratteristica storico-paesaggistico-ambientale si è tenuto conto – nei vari anni – per la formulazione di un POF che ha nella collaborazione con le varie realtà locali il suo punto di forza.

Innanzitutto occorre citare le amministrazioni comunali di riferimento (anche Bregano, che insieme a Bardello e Malgesso costituisce l’Unione di Comuni “Ovest Lago di Varese”) con le quali, in varia misura e modalità, l’Istituto è in costante rapporto di collaborazione: oltre ai fondi per il Diritto allo Studio, le amministrazioni comunali mostrano grande sensibilità per i progetti a carattere storico, civico, sociale e con i rispettivi assessorati, con le Istituzioni bibliotecarie, con il CAG e con le associazioni culturali patrocinate sostengono l’iniziativa della scuola.

Fondamentale è l’apporto degli Uffici Tecnici delle Amministrazioni comunali che, su indicazione dell’Istituto, provvedono, nei limiti consentiti dai relativi bilanci, alla manutenzione, ammodernamento e abbellimento delle strutture scolastiche (delle quali gli stessi Comuni sono "Ente Proprietario").

Accanto ai Comuni si segnala il positivo apporto di un nutrito gruppo di associazioni (CAI sez. di Gavirate, ANPI, Associazione Gerli Arioli, Lions Club, Associazione “La Casa”…) che – con varie iniziative – contribuiscono a completare l’offerta formativa d’Istituto. Va poi segnalato che sul territorio comunale di Gavirate ha sede l’ISIS “E. Stein” che, con i suoi molteplici indirizzi liceali, tecnici e professionali, costituisce il naturale sviluppo per gli studi superiori dei nostri alunni. Il collegamento della Scuola secondaria di primo grado con il mondo del lavoro viene curato nei progetti legati all’Orientamento.

Ultima revisione il 08-09-2025